
Titolo: Durante un convegno tenuto nel 2016 sono stata colpita da una considerazione della scienziata Maryanne Wolf secondo la quale “la lettura non è un’attitudine naturale dell’uomo, ma una sua invenzione, forse la più geniale”; da questo concetto la genesi del nome Mivienedaleggere e poi nel 2017 del blog. Leggere non è un bisogno primario ma dovremmo trasformarlo in una esigenza istintiva, irrinunciabile, in un bisogno che non può essere trattenuto, perché la lettura migliora la vita di ognuno. Sono una bibliotecaria, il mio mestiere consiste (anche) nel promuovere l’idea che siano i libri e la lettura ad incidere sui processi di crescita e di cambiamento, non il singolo libro ma il piacere di leggere, il desiderio di scoprire. Questo blog nasce dalla voglia di condividere attimi significativi di un viaggio, dal passato al presente.
Il logo Mivienedaleggere è stato disegnato e rivisitato dopo cinque anni da un artista di Spoleto si chiama Lorenzo Zangheri, un disegno unico, come unici saranno i libri scelti.
24 06 2022 Mivienedaleggere compie CINQUE anni!
Cosa troverete da oggi nel vostro nuovo blog?
Home Page: Tutte le proposte di lettura sono scelte dalla letteratura italiana e straniera fino al 1999.
Tag di ricerca: Guida nella ricerca dei contenuti del blog.
Autori e Autrici: Gli autori e le autrici che abitano nel blog.
Incontro letterario: La condivisione è una delle tante virtù che appartiene al dopo lettura di un libro e la generosità è un gesto speciale. Questa pagina contiene tutte le informazioni degli incontri che organizzo e le esperienze che vivo nel mondo.
Contatti: Avete bisogno di un consiglio di lettura? Volete esprimere un pensiero? Vi viene da leggere? Scrivetemi!!
“In fondo la vita o è un’audace avventura o non è affatto vita.“