La rotta delle nuvole

Caro Lettore,

oggi troverai in libreria il nuovo lavoro di Peppe Millanta s’intitola La rotta delle nuvole. Quando sono venuta a conoscenza del titolo mi sono domandata: cosa avrà scritto la sua creatività dopo Vinpeel degli orizzonti? Ancora una volta è stato in grado di mettersi in gioco e creare qualcosa di personale, scrivere senza paura ed inserire tra le pagine, valori e resistenza. Possiamo rincorrere il nostro limite? Si. Faremo in modo di superarlo? Solo se “ti sentirai sempre libero di andare”.
Sono diverse le rotte che potrai seguire per riuscire ad accompagnare quel movimento e osservare la forma. Il libro ha toni favolistici ma non sogna perché la realtà è migliore e fa bene all’anima, se imparerai a “celebrare, danzando, tutto ciò che ci muove”. Sono sicura che apprezzerai i variegati e utili registri narrativi, potrai cucirti addosso questa esperienza, dopo aver scelto la chiave di lettura che desideri. Leggere questo libro significa imparare a riconoscere le emozioni che una dietro l’altra ti accompagna, senza l’inquietudine di un luogo sconosciuto “lasciamoci trasportare”. Pulirai la mente, la nuvola è la sua metafora, così accanto a ciò che conosci metterai dell’altro, “si tratta di portare una cosa oltre se stessa” e guardare in modo spontaneo il destino che hai dentro. Millanta ti consegna un significato energetico, il senso di una nuvola e se osserverai il suo tragitto forse riuscirai a seguire il tuo; la nuvola può insegnarti a non morire di abitudine e gestire l’inevitabile insicurezza che ti appartiene, che si muove trasportata dal vento. L’appiglio sarà uno, quello di non dimenticare il proprio e vero interesse, ecco la spontaneità di una nuvola che si fida del suo andare. Così lettore, non posso che consigliarti di leggere un libro dove ci piove dentro, “un atto poetico della natura”.

Buon viaggio!

PEPPE MILLANTA
La rotta delle nuvole
Ediciclo Editore