Il commesso

Caro Lettore,

in questi ultimi due giorni sono stata rapita da un romanzo scritto nel 1957 da Bernard Malamud. È la storia di un incontro tra due povertà, ambientata in una drogheria appartenente a Morris Bober di sessantacinque anni, un ebreo che scappa dalla Russia zarista e decide di aprire un’attività a Brooklin, si sposa e dona al mondo una figlia. I suoi affari non possono chiamarsi così e le difficoltà economiche sono molteplici. Un giorno entra nella sua vita Frank Alpine un italo-americano, povero, nasconde un segreto e si offre come commesso. Cosa accade di particolare in questo romanzo? Nulla. La sua potenza risiede nella capacità dirompente di attaccarsi all’animo umano. Non passerai il tempo a costruire giudizi sui personaggi che gestiscono una storia, ma resterai intatto mentre ti fermerai al pensiero della sopravvivenza, alla possibilità, all’impresa di fronte ad un inferno che vuole divorarsi la coscienza. Da tempo non trovavo un inchiostro così asciutto e la semplicità di un concetto che apparentemente sembra senza ambizione, invece è disarmante. In attimi di adrenalina ho immaginato i fratelli Coen dietro la cinepresa mentre chiedono a Bober di muoversi con fare malinconico, oppure ad Alpine di leggere il mondo mentre nessuno riesce a leggere lui. Il Commesso « non poteva smettere di pensare alla rapidità con cui andavano in rovina le vite di certe persone che non riuscivano a decidersi ad agire in un determinato modo al momento giusto; lo turbava il pensiero della facilità con cui un uomo poteva distruggere tutta la propria vita con un solo gesto sbagliato. Poi, qualunque cosa facesse per riparare al suo sbaglio, uno era destinato a soffrire per sempre. A volte, a tarda notte, seduto nella sua stanza tenendo tra le mani rigide e arrossate un libro, con la testa intorpidita dal freddo nonostante il cappello, il commesso provava una strana sensazione, come se si stesse allontanando da quelle pagine stampate e stesse invece leggendo qualcosa sul proprio conto». Caro lettore, se cerchi il sentimento prima di una storia questo libro è per te.

BERNARD MALAMUD
Il Commesso
Minimum Fax