Nick Drake e Pink Moon

Caro lettore,

poco tempo fa in una delle tante sere che mi vede rincasare dopo aver trascorso la giornata in biblioteca, trovo nella cassetta della posta un pacchetto, riconoscibile nel contenuto, un libro. Guardo la copertina, Nick Drake e Pink Moon. Una disgregazione, scritto da Ennio Speranza e poi leggo la quarta di coperta, si tratta del più silenzioso rivoluzionario della canzone folk, britannico, scomparso a soli 26 anni. Apro il libro per scrutare il caso tra la carta:  Quando ero giovane, più giovane di prima / Non ho mai visto la verità appesa alla porta / E ora che sono più vecchio la guardo dritta in faccia / E ora sono più vecchio devo alzarmi e fare pulizia. (Placet To Be)
Non so se in tutto questo tempo, dopo quella sera e dopo questo libro è stato Nick Drake ad adottare me oppure sono stata io ad offrire una dimora, però non ci siamo più lasciati. Ennio Speranza scrive un piccolo grande libro, racconta di un cantautore e i sentimenti della musica attraverso il suo terzo ed ultimo album, dove ci sono due uniche presenze sonore, la voce e la chitarra. Era l’ottobre del 1971 quando l’album fu inciso in due sole sessioni notturne di registrazione. Ennio Speranza dalla sua prospettiva, rivendica la suggestione della musica, l’arte di interpretare e mentre toglie di mezzo la biografia ci lascia l’osservazione di note che incidono la luna. Sembra essere un disco composto di soli frammenti, forse è così, come quelle parole sparse in canzoni che ascolto; puoi prendere una strada che porta alle stelle ora (Road), Prendi tempo e starai bene (Things behind the sun), E ora dimmi, chi amerai più di tutti? (Which Will). Un ritratto artistico che merita di essere letto, per ascoltarsi. La sua voce è il messaggio, solo Nick Drake può dirvi quello che sta cantando. È un percorso lento, spesso fatto di una sola strofa; a volte è nei voli pindarici che ci aspettiamo la grandezza e invece puó celarsi semplicemente in un It’s a pink, pink, pink pink, pink, pink moon.
Drake non ha permesso che la vita lo stupisse, ma in una sera qualsiasi è riuscito a farlo con una sconosciuta. Ti consiglio questo intenso viaggio, caro lettore, dove la musica senza tempo è il suo principale valore, respirerai canzoni mentre cercherai una voce altalenante e dolce.

ENNIO SPERANZA
Nick Drake e Pink Moon. Una disgregazione.
Galaad Edizioni